NUOVA APE O RINNOVO
Carica qui il tuo vecchio certificato energetico APE
VECCHIO CERTIFICATO APE
Carica qui il tuo vecchio certificato energetico APE
DATI DEL RICHIEDENTE PER RICEZIONE PRATICA
IDENTIFICAZIONE DEL RICHIEDENTE
DATI PER LA FATTURA ELETTRONICA
DATI DEL PROPRIETARIO DELL'IMMOBILE
in caso l'immobile sia cointestato è sufficiente indicare i dati di uno solo (è indifferente quale sia) degli intestatari. (non di tutti grazie).
POSIZIONE DELL'IMMOBILE DA CERTIFICARE
DATI DELL'IMMOBILE
RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE
Scegli tra impianto Autonomo o Centralizzati (condominiale). Se nel tuo immobile non ci sono impianti seleziona autonomo poi Nessun impianto tra le caselle sotto di specifica dell'impianto.
LEGGI QUI COSA CARICARE
qui puoi caricare l'ultimo documento che certifica l'ultima manutenzione della caldaia, dove sono riportati tutti i dati. In alternativa scegli numero dell'amministratore e contatteremo direttamente noi l'amministratore per fornirci questo dato.
LEGGI QUI COSA CARICARE
La marca e il modello della caldaia:
Fai una foto alla macchina o alla pagina del libretto dove sono riportate sia la marca che il modello, è molto importante, la sola marca non basta.
Il modello è riportato o sulla targhetta, o c’è un adesivo o a volte potrebbe essere scritto sulla caldaia insieme alla marca.
Per avere sia Marca che modello fare una foto al libretto della caldaia dove sono riportate marca e modello o sul generatore stesso accertandosi che ci siano entrambi i dati in foto (legibili)
LEGGI QUI COSA CARICARE
La marca e il modello della caldaia:
Fai una foto alla macchina o alla pagina del libretto dove sono riportate sia la marca che il modello, è molto importante, la sola marca non basta.
Il modello è riportato o sulla targhetta, o c’è un adesivo o a volte potrebbe essere scritto sulla caldaia insieme alla marca.
Per avere sia Marca che modello fare una foto al libretto della caldaia dove sono riportate marca e modello o sul generatore stesso accertandosi che ci siano entrambi i dati in foto (legibili)
LEGGI QUI COSA CARICARE
La marca e il modello della caldaia:
Fai una foto alla macchina o alla pagina del libretto dove sono riportate sia la marca che il modello, è molto importante, la sola marca non basta.
Il modello è riportato o sulla targhetta, o c’è un adesivo o a volte potrebbe essere scritto sulla caldaia insieme alla marca.
Per avere sia Marca che modello fare una foto al libretto della caldaia dove sono riportate marca e modello o sul generatore stesso accertandosi che ci siano entrambi i dati in foto (legibili)
LEGGI QUI COSA CARICARE
- La pompa di calore (condizionatore) non bisogna fare la foto dello Split (la macchina che eroga l’aria in stanza) quello che serve è il generatore che c’è fuori (dovreste avere il libretto di questo generatore, li sono riportati marca e modello, se non si ha il libretto c’è bisogno di fare una foto al generatore esterno dove sono riportati entrambi i dati: Marca + Modello (leggibili)
LEGGI QUI COSA CARICARE
- La pompa di calore (condizionatore) non bisogna fare la foto dello Split (la macchina che eroga l’aria in stanza) quello che serve è il generatore che c’è fuori (dovreste avere il libretto di questo generatore, li sono riportati marca e modello, se non si ha il libretto c’è bisogno di fare una foto al generatore esterno dove sono riportati entrambi i dati: Marca + Modello (leggibili)
LEGGI QUI COSA CARICARE
- La pompa di calore (condizionatore) non bisogna fare la foto dello Split (la macchina che eroga l’aria in stanza) quello che serve è il generatore che c’è fuori (dovreste avere il libretto di questo generatore, li sono riportati marca e modello, se non si ha il libretto c’è bisogno di fare una foto al generatore esterno dove sono riportati entrambi i dati: Marca + Modello (leggibili)
ACQUA CALDA SANITARIA
INFO AGGIUNTIVE OBBLIGATORIE
Per la certificazione in Abruzzo, Calabria, Friuli, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Umbria sono necessarie ulteriori informazioni relative all'impianto di riscaldamento.
Allegare quindi una copia digitale (foto, pdf, ecc.) del libretto d’impianto o l’ultimo rapporto del “controllo tecnico” rilasciato dal manutentore, anche per impianti centralizzati, se non sei in possesso di questa documentazione ma vuoi comunque procedere non caricando nulla, puoi autorizzarci (sotto il modulo di caricamento) a fare la certificazione con l'Impianto (simulato) Minimo come da Normativa
in caso di impianto centralizzato chiedere questa documentazione all'amministratore di condominio.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE PER VENETOPer la certificazione in Veneto sono necessarie ulteriori informazioni relative all'impianto di riscaldamento.
Seleziona l'opzione più corretta e inserisci le informazioni necessarie
La Regione del Veneto con la D.G.R.V. n.1363 del 28 luglio 2014 "Disposizioni attuative del D.P.R.74/2013" ha dato attuazione alla normativa statale sugli impianti di climatizzazione, al fine di uniformare l’applicazione della disciplina su tutto il territorio della Regione del Veneto in materia di esercizio, conduzione, manutenzione, controllo ed ispezione degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva degli edifici. Pertanto al fine del rilascio dell'APE è necessario fornire il codice Chiave e il codice impianti. Qualora non dovessi disporre di questi codici puoi: contattare la ditta installatrice oppure procedere con impianto Minimo di Normativa cliccando su "No"
La certificazione verrà comunque effettuata con l'Impianto Minimo di Normativa.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE PER TOSCANAPer la certificazione in Toscana sono necessarie ulteriori informazioni relative all'impianto di riscaldamento.
In attuazione dell'art. 23 ter della L.R. 39/2005 e s.m.i. la Regione istituisce il sistema informativo regionale sull'efficienza e sulla certificazione energetica degli edifici e dei relativi impianti denominato "sistema informativo regionale sull'efficienza energetica" (SIERT) che comprende l'archivio informatico degli attestati di prestazione energetica, gli elenchi dei soggetti certificatori e degli ispettori degli impianti termici nonché il catasto degli impianti di climatizzazione.
Qualora non dovessi disporre di questi codici puoi: contattare la ditta installatrice oppure procedere con impianto Minimo di Normativa cliccando su "No"
La certificazione verrà comunque effettuata con l'Impianto Minimo di Normativa.
INFORMATIVA (OBBLIGATORIA) PER IL FRIULI
Per il Friuli Venezia Giulia è necessario scaricare l'informativa (subito qui sotto cliccando su "scarica l'informativa"), compilarla e poi caricarla dove c'è scritto "Carica l'informativa compilata"
Caricare una foto frontale dell'immobile e una foto dell'area circostante all'immobile.
CARICARE (UNA SOLA) FOTOGRAFIA DELL'IMMOBILE
Scatta una foto con il telefono o con la macchina fotografica (una sola foto) dell'esterno dell'immobile o palazzo e caricala dal tuo computer.
DOVE VUOI VENGA SPEDITO IL TUO/I TUOI CERTIFICATO/I APE?
INVIA AI TECNICI E PAGA O TORNA INDIETRO
ATTENZIONE - Prima di pagare e inviare questo modulo, ricontrollare attentamente la correttezza dei dati inseriti assicurandosi di non aver fatto confusione tra i vari indirizzi.
In particolare ricontrollare l'indirizzo di residenza del titolare dell'immobile, l'indirizzo dell'immobile, l'indirizzo del destinatario della spedizione.